Home Rubriche Appuntamenti APPUNTAMENTI 1 GIUGNO

APPUNTAMENTI 1 GIUGNO

2879

Ecco i principali appuntamenti dei prossimi giorni.
Si conclude domenica 3 giugno con l’intervento di Michael Spence la tredicesima edizione del Festival dell’Economia di Trento che come sempre prova a declinare con parole semplici i grandi temi di un argomento spesso complicato.
Il premio Nobel parlerà alle 17.30 al Teatro Sociale concentrandosi sul tema che è stato al centro degli incontri di quest’anno ossia il rapporto fra lavoro e tecnologia.
Potrete trovare il programma completo sul sito 2018.festivaleconomia.eu
Un altro tipo di festival si svolge per tutto il fine settimana a Levico dove troverete il “Festival dei Fiori” con dimostrazioni e bancarelle nelle vie del centro.
La prossima settimana il festival “Solstizio d’Estate” torna ad animare la Piana Rotaliana.
L’edizione di quest’anno si fa in cinque.
Tanti saranno i comuni che ospiteranno gli eventi: a Mezzocorona, Mezzolombardo e S.Michele si aggiungono Roverè della Luna e Faedo con le suggestive cornici di Casa Kreutzenberg e del Castello di Monreale.
Questa 28.ma edizione sarà ispirata più che mai dalla performance in particolare quella circense, ma ci sarà spazio anche per la riflessione e la musica.
Sono sei gli appuntamenti in calendario fino al 21 giugno data del solstizio d’estate.
Il primo evento è previsto per mercoledì 6 giugno alle 21.30 a Roverè della Luna dove verrà messo in scena lo spettacolo “Donne di Terra”.
Sempre il 6 giugno all’Auditorium Santa Chiara di Trento protagonista sarà l’orchestra regionale Haydn per un nuovo appuntamento della stagione sinfonica.
Il concerto , che inizierà alle 20.30, propone musiche di Leonard Bernstein, Nikolaj Rimskij-Korsakov e Ney Rosauro con un concerto doppio per marimba e timpani.
Tutt’altra musica a Rovereto dove da venerdì 7 a domenica 9 giugno si svolgerà una nuova edizione dell’ Electronic Open Air Festival.
Sede dell’evento, dedicato alla musica elettronica, sarà come di consueto piazzale De Gasperi.
L’ingresso è libero.
Tutto è pronto a Trento per il Dolomiti Pride, appuntamento che pone al centro l’orgogllo e i diritti degli omosessuali e che per la prima volta viene organizzato anche in Trentino Alto Adige.
Sabato 9 giugno sono attese in città circa 5mila persone.
La partenza della colorata parata è prevista per le 15 in piazza Dante con arrivo al parco del quartiere delle Albere dove la festa proseguirà fra discorsi e spettacoli dalle 18 all’1 di notte.