Nel cuore della montagna, a 1.700 metri di altitudine nel territorio di Palù del Fersina in Valle dei Mocheni, nei pressi del sentiero che porta al Lago di Erdemolo, si trova la miniera- museo dell’Erdemolo/Gruab va Hardimbl. Un’ antica miniera coltivata fra il 1400 e il 1650, e ora aperta al pubblico per visite guidate alla scoperta della storia della Valle del Fersina.
All’interno, alcune teche mostrano reperti storici: gli attrezzi dei minatori, i loro abiti, i minerali estratti e, durante la visita, le guide spiegheranno la vita dei minatori e il loro rapporto con il territorio che li ospitava. I Canòpi che lavoravano nelle miniere della Valle dei Mocheni venivano dalla Boemia e dal Tirolo.
Al visitatore si apre un inaspettato mondo nelle viscere della montagna: cunicoli, gallerie, scale che mostrano la fatica di una vita al buio in luoghi dove era difficile persino respirare, forte l’emozione per grandi e piccini di vedere luccicare pietre e minerali sapendone le origini.
