Domenica 11 novembre a Castel Ivano torna la rassegna “Formaggi di malga della Valsugana” giunta alla sua decima edizione.
Ben 21 malghe del territorio, Bassa e Alta Valsugana, Tesino e Bersntol partecipano alla manifestazione con i loro prodotti, da quest’anno in concorso anche i formaggi stagionati oltre ai freschi. Ospite di questa edizione Malga Losa in Carnia, quindi dell’alpeggio friuliano.
Tra le malghe in concorso buona la rappresentanza femminile 4 strutture sono gestite da donne e altrettante sono assunte come casare.
La rassegna è un’occasione per far conoscere la propria attività e i formaggi di alta qualità in un territorio, quello della Valsugana che conta un gran numero di malghe attive nella produzione casearia locale nel rispetto delle tradizioni, e dell’ambiente montano.
Dalle 9:00 alle 18:00 di domenica si comincia con degustazioni gratuite, una giuria di esperti decreterà il miglior formaggio del Lagorai (15 in gara) e dell’area del Vezzena Marcesina (6 in gara). Dalle 10:00 incontro dibattito “Formaggi di malga: la valorizzazione fa la differenza” con l’intervento del gestore della malga d’alpeggio friulano Luca Petris. Alle 11:30 la premiazione della rassegna e dalle 15:00 degustazione con consigli su abbinamenti di formaggi, vini e miele della Valsugana.
