La Provincia di Trento, con il nuovo presidente Fugatti, si muove per stanziare i fondi dei danni provocati dal maltempo che secondo una prima stima ammontano a 300 milioni di euro.
Entro la settimana il presidente del consiglio dei ministri, Conte, dovrebbe portare tramite decreto a 258 milioni di euro i fondi per la ricostruzione, ma si tratta di una cifra davvero esigua se si considera che va spalmata su una decina di regioni.
In attesa di altri riscontri da Roma, Fugatti ha fatto capire ai comuni che si deve stringere la cinghia e anche la Provincia rivedrà gli investimenti decisi dalla giunta Rossi per opere pubbliche non ancora appaltate.
Una mossa che però preoccupa il Patt dell’ex governatore che oggi ha tenuto una conferenza in merito.
L’obiettivo è puntato sulla ricostruzione di beni pubblici a partire dalle strade, ma anche sugli aiuti ai privati che hanno subito danni.
Proprio questa mattina in Provincia si è riunito il Tavolo del Credito per valutare le possibili agevolazioni che le banche possono attivare, mentre nel pomeriggio si riunirà la Task Force della filiera del legno duramente colpita dal maltempo.
