Il Bersntoler Museum è un museo diffuso perchè costituito da veri e propri luoghi che per la loro stessa valenza diventano musei a cielo aperto che raccontano la cultura della minoranza linguistica mochena.
Il più conosciuto è il Filzerhof, fiore all’occhiello di un territorio caratterizzato dai masi di montagna.
Maggiori informazioni su questo ed altri siti si trovano sul sito dell’Istituto Culturale Mocheno.
Il bersntolerisch, cioè la lingua mòchena, è il filo conduttore di questa esperienza che guida attraverso la storia, l’agricoltura, le tradizioni e il plurilinguismo che caratterizzano questa comunità.
Simbolo del Bersntoler Museum è il giglio martagone, fiore diffuso in tutta la Valle dei Mocheni.
