Allerta meteo ordinaria, gialla.
L’ha emessa la protezione civile in seguito all’avviso che indica tra venerdì e sabato precipitazioni abbondanti e diffuse a carattere nevoso in quota e parzialmente piovoso nei fondovalle.
Sono attese criticità per la viabilità, nei siti valanghivi e sulle linee aeree come elettrodotti e impianti di risalita.
Così come criticità localizzate potrebbero verificarsi a carico delle reti di deflusso idrico nelle zone di fondovalle.
Le forze di protezione civile sono allertate, pronte a intervenire.
Le precipitazioni più intense sono annunciate tra il pomeriggio di venerdì e le prime ore di sabato.
La neve imbiancherà anche i fondovalle fino alla mattinata di domani, quando la neve si trasformerà in acqua, ma non nelle valli dove la neve è attesa abbondante.
In particolare in val di Fassa, val di Sole e parte alta della val di Non – ad esempio Livo, Fondo e Castelfondo.
In queste tre zone della provincia le scuole chiuderanno in anticipo, alle 12:30: annullato insomma, dove previsto, il prolungamento del pomeriggio, per elementari, medie, nidi e scuole materne.
In alcune zone scenderà anche un metro di neve fresca.
I fenomeni tenderanno gradualmente ad attenuarsi nella mattina di sabato pur con precipitazioni residue tra la serata e la mattinata di domenica.
Un miglioramento è previsto a partire da lunedì.
Il bollettino aggiornato è consultabile sul sito web di Meteotrentino.
