Nella cultura ladina fassana e badiota sono tante le usanze legate ai momenti più importanti dell’anno o alle festività. Per esempio il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, si svolge il cosìdetto rito della “Donacia” o “Poscignara”. Le ragazze del paese si travestono da “Poscignara”, anziane donne e vanno di casa in casa per scacciare via i fantasmi e salutare l’anno appena passato.
Nella tradizione la “donacia” è una vecchia che indossa abiti molto vecchi, ha sempre con sé una scopa e un cesto, per portare via i bambini cattivi. Inoltre ha una gobba, un naso pronunciato e un solo dente. Gli abitanti del paese, solitamente, le danno da bere e da mangiare. Si tratta della trasposizione ladina della Befana.
