Home Rubriche Notizie Ladine TRIENALA LADINA IN MOSTRA

TRIENALA LADINA IN MOSTRA

272

Resterà aperta fino al maggio del 2020 la mostra degli artisti vincitori della Trienala Ladina aperta a settembre al Museum Ladin Ciastel de Tor a San Martino in Badia.
È lo spazio in tutte le sue declinazioni il protagonista dell’esposizione intitolata “Le post é la lerch” ossia Il luogo è lo spazio.
La Trienala Ladina è un concorso organizzato ogni tre anni dal Museum. E’ aperto ad artisti e artiste residenti nelle cinque valli ladine dolomitiche (Val Badia, Val Gardena, Val di Fassa, Livinallongo e Ampezzo), nel Cantone dei Grigioni in Svizzera e nel Friuli-Venezia Giulia e a coloro che si sentono ladini e hanno un legame con la storia, la cultura e le tradizioni ladine.
L’obiettivo del concorso è quello di far conoscere la produzione dell’arte ladina a un ampio pubblico.
I vincitori della sesta edizione che hanno acquisito il diritto di esporre nella mostra sono Annatina Dermont, Yvonne Gienal, Karin Schmuck, Claus Soraperra e Tobias Tavella.
In mostra ci sono anche le opere dello scultore Michael Schrattenthaler che ha vinto il Premio “Richard Agreiter” 2019 riservato ad artisti del Tirolo storico.
(La foto è del sito del Museum Ladin)