Home Rubriche La rete della salute LA MUSICA ALLUNGA LA VITA

LA MUSICA ALLUNGA LA VITA

395

Ascoltare musica non solo è piacevole, ma, a dirlo è la scienza, aiuta a vivere di più. Da Bach ai Led Zeppelin, ascoltare la musica preferita produce felicità e benessere in grado di allungare la vita in salute di almeno 10 anni. La musica infatti si dimostra un prodigio nei disturbi dell’umore, in casi di disagio psichico, per la depressione è efficace come i farmaci ansiolitici e antidepressivi. I ricercatori della Comunità mondiale della longevità (Cmdl) promuovono a pieni voti la musicoterapia, soprattutto nell’approccio medico riabilitativo.
“Accoppiata al canto la musica è un toccasana nei deficit di lettura e apprendimento – spiega Roberto Pili, presidente della Cmdl – ma è nelle malattie neurodegenerative tipiche dell’invecchiamento, quali demenza e Parkinson, che dà il meglio di sé. La pratica musicale, specie se iniziata in giovane età, aumenta la cosiddetta ‘riserva cognitiva’, quel tesoretto di capacità e funzionalità cerebrale che in età anziana contrasta lo sviluppo della demenza”. In Trentino è operativo dal 1988 il Centro Trentino Musicoterapia. Attualmente il Centro opera in vari contesti e ambiti: strutture socio-sanitarie sul territorio e presso la Sede di Villa S. Ignazio con interventi di tipo privato.