Il rapporto valanghe dell’Euregio raccomanda di prestare particolare attenzione in questi giorni di feste: a causa dell’accumulo di neve fresca la situazione in regione è attualmente molto delicata.
Chi volesse sciare fuoripista deve avere molta esperienza nella valutazione del rischio, che non deve essere sottovalutato, basta infatti il passaggio di un singolo sciatore – o ciaspolatore – per scatenare con estrema facilità valanghe, anche di grandi dimensioni.
Non si esclude anche il distacco di valanghe spontanee.
La protezione civile ricorda che gli accumuli di neve si trovano principalmente in creste, depressioni e avvallamenti di tutte le esposizioni, nonché in alta quota e in alta montagna.
Con il vento forte proveniente da nord-ovest sollevatosi nelle scorse ore, il numero e le dimensioni dei punti pericolosi aumentano in questa giornata di Natale.
Una situazione che molto probabilmente resterà tale anche nel giorno di Santo Stefano, quando per tradizione sono molti quanti ne approfittano per una gita sulla neve.
Per questo si raccomanda la massima prudenza.
