Saranno le piazze le principali protagoniste delle feste di fine anno anche in Valle di Fassa.
A Moena l’appuntamento è dalle 22, a Canazei dalle 21, a Campitello di Fassa dalle 22.30 così come a Vigo di Fassa.
In alcune località un luminoso anticipo verrà dato dalle fiaccolate: a Campitello di Fassa alle 18 i protagonisti saranno i maestri della Scuola di Sci, mentre a Passo S.Pellegrino l’appuntamento è alle 17.30. Sempre a Passo San Pellegrino, poco dopo mezzanotte, ci saranno i fuochi d’artificio.
Il giorno dopo in molte case dove si conserva la tradizione ladina, sarà il momento del “bracedel” o “bracel”.
Si tratta di un pane dolce che viene donato dai padrini e dalle madrine di battesimo ai loro figliocci e figliocce quando si presentano per gli auguri di buon anno a Capodanno.
Questo di solito avviene fino alla maggiore età dei figliocci che pronunciano la tipica frase: “Bondì, bombona a mi” ossia “Buongiorno, la bombona a me”, dove la bombona è appunto il regalo dei loro padrini e madrine.
