Home Rubriche Notizie Cimbre LA CIASPOMAGNA CIMBRA

LA CIASPOMAGNA CIMBRA

489

Il 2020 sull’Alpe Cimbra si aprirà all’insegna dei sapori e delle atmosfere custodite dalla minoranza germanofona di Luserna.
Il gusto della tradizione è un volano turistico importante, ma in questo caso si sposa con la genuinità della gente cimbra.
L’evento in questione è la “Ciaspomagna cimbra” che si svolgerà sabato 18 gennaio.
Si tratta di un percorso enogastronomico in notturna da effettuare con le ciaspole ai piedi e con l’illuminazione delle fiaccole.
Si parte alle 18 da Malga Millegrobbe a Lavarone e poi si fa rotta verso Luserna passando per Forte Lusern, Malga Campo e l’agritur Galeno.
A ogni tappa i partecipanti potranno gustare una specialità della zona.
I Cimbri hanno dei tesori culinari unici legati alle origine tedesche, dai Kaiserschmarren, crepes servite con la confettura di mirtilli, ai Landjager, salamini insaporiti con il vino.
Le iscrizioni alla “Ciaspomagna cimbra” possono essere effettuate entro il 15 gennaio presso gli uffici dell’Alpe Cimbra.