Home Notizie EMERGENZA CORONAVIRUS: GLI PSICOLOGI DI TRENTO DIFFONDONO UN DECALOGO SU COME SCONFIGGERE...

EMERGENZA CORONAVIRUS: GLI PSICOLOGI DI TRENTO DIFFONDONO UN DECALOGO SU COME SCONFIGGERE LA PAURA

1364

L’Ordine degli Psicologi di Trento ha stilato un decalogo, vista l’emergenza coronavirus, su come comportarsi per aver meno paura e non farsi prendere da allarmismi.
Come per ogni cosa, una delle prime azioni da seguire è informarsi, perché la conoscenza libera dalla paura, come si legge ai punti 4 e 5 del decalogo diffuso dall’Ordine degli Psicologi di Trento in seguito al diffondersi di un menico invisibile e potenzialmente pericoloso.
Fondamentale quindi non diffondere notizie false o allarmistiche.
I recenti provvedimenti dell’Autorità politica e sanitaria in risposta alla possibile epidemia di coronavirus sono molto severi e applicati su larga scala, con un impatto estremamente forte sulla vita dei cittadini e sta sollevando un’ansia diffusa che in alcune situazioni si sta trasformando in vero e proprio panico.
L’impatto psicologico di questa situazione sulle persone non è da sottovalutare.
Il decalogo parte dalla consapevolezza che sia normale essere agitati, l’ansia serve a salvarci la vita, e aumenta se valutiamo che la minaccia sia troppo grande per noi, rendendoci meno lucidi.
Fondamentale inoltre aiutare i bambini a capire cosa sta accadendo senza esporli troppo a continue notizie allarmanti.
Ricordiamo che i bambini leggono la paura e la gravità della situazione negli occhi dei genitori.
Inoltre non prendere in giro le persone più spaventate.
La fonte più potente di sicurezza è una solida rete di relazioni sociali. Ognuno di noi può contribuire a diffondere tranquillità e fiducia nelle persone care.
Infine, fidiamoci delle istituzioni, che hanno il compito di proteggerci e guidarci.

Da limitare invece le polemiche e le iniziative personali non in linea con le indicazioni ufficiali.