Home Notizie IL CORONAVIRUS NON FERMA LO SPACCIO E IL CONSUMO DI DROGA

IL CORONAVIRUS NON FERMA LO SPACCIO E IL CONSUMO DI DROGA

894

L’emergenza Coronavirus non ha fermato, purtroppo, nè il consumo nè lo spaccio di droga, ma ne ha semplicemente cambiato le caratteristiche.
Lo sa bene la Guardia di Finanza che, nonostante i tempi difficili, continua nella sua attività di contrasto.
Gli spacciatori si sono riorganizzati, fornendo un servizio di prenotazione attraverso i social media come whatsapp, telegram e messenger, sui quali i clienti richiedono la tipologia di droga e la quantità, fornendo anche l’indirizzo per la consegna a domicilio.

Proprio durante la consegna i militati della guardia di finanza hanno fermato un 29enne tunisino che riforniva la zona di Trento Nord, in prossimità del Top Center. A casa sua una quindicina di dosi di cocaina, un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento e quasi 3500 euro in contanti
Il 29enne è stato arrestato mentre un altro tunisino di 24 anni, intercettato probabilmente nel corso di una consegna e trovato in possesso di 9 grammi di hashish, è stato denunciato. Entrambi erano senza permesso di soggiorno.
Un’altra operazione, sempre delle Fiamme Gialle, si è svolta a Rovereto, dove hanno incastrato un uomo di nazionalità marocchina, sospettato di gestire un’attività di spaccio, insieme al fratello; destinatario anche di un ordine di cattura emesso dalla procura di Bologna. Nella cantina dell’abitazione sono stati trovati tre etti e mezzo tra cocaina e hashish, un cellulare e anche un taser.
I due fratelli, di 30 e 29 anni, sono stati arrestati e condotti al carcere di Gardolo.