Non andate sui sentieri e nemmeno a fare legna, rispettate le regole e le ordinanze in vigore.
L’appello arriva dalla giunta provinciale: evitate comportamenti e situazioni di pericolo, per se stessi e per gli altri, che possono aggravare il già pesante carico sopportato dai sanitari.
Per questo in campo vi sono circa 120 forestali su tutto il territorio provinciale, con turni che coprono l’intero arco della giornata e che possono sanzionare o segnalare all’autorità giudiziaria i trasgressori.
Un controllo ampio, quello dei forestali, non limitato al solo taglio del legname, ma che spazia dalle escursioni fino allo sci alpinismo.
