Oggi la giunta provinciale altoatesina ha dato il via libera alle visite nelle case di riposo pur con precise regole.
Una residenza per anziani dove da 14 giorni non si accertino casi di positività fra gli ospiti residenti o fra i collaboratori può lentamente tornare alla normalità organizzandosi per rendere possibile la riapertura. Le visite dei familiari dovranno essere prenotate. Sarà possibile anche accettare nuove ammissioni, dopo tampone negativo eseguito entro i 4 giorni antecedenti l’ingresso.
Il Trentino invece ha annunciato la riapertura ai visitatori a partire dal 15 giugno: “Un’azione dal forte valore affettivo e sociale per il benessere psico-fisico dei residenti” – ha detto l’assessora Stefania Segnana, che in mattinata ha concordato la nuova misura con UPIPA e SPES. La decisione sugli ingressi sarà appannaggio del legale rappresentante dell’ente gestore, tenuto conto delle condizioni epidemiologiche all’interno delle singole strutture. Saranno però ancora vietati contatti fisici tra residenti, parenti e visitatori, e gli incontri dovranno essere sorvegliati
