Home Rubriche Notizie Ladine PUBBLICATE LE PRIME TRE LETTERE DEL DIZIONARIO LADINO

PUBBLICATE LE PRIME TRE LETTERE DEL DIZIONARIO LADINO

322

La lingua ladina vive nel significato delle parole.
All’inizio vennero uniti i 3 vocabolari storici della valle, ma ci si è accorti che mancavano all’appello parole scritte ma non registrate in lingua ladina da fine ‘800 ai giorni nostri.
Nasce quindi il dizionario ladino, con la pubblicazione delle prime tre lettere. Un progetto ambizioso che affonda le radici nell’800 e poi nelle iniziative degli anni ’60 e ’70 di don Massimiliano Mazzel e Giuseppe Dellantonio il vocabolario della lingua ladina.
La gestazione è stata lunga, a distanza di 20 anni sono uscite le prime tre lettere, 300 parole che saranno pubblicate in più volumi.
L’opera è seguita da Nives Iori ed Evelin Bortolotti. Anche le lettere D ed E sono a buon punto.
L’opera raccoglie la semantica del ladino e fassano nelle sue varianti da Penìa a Moena.
Una sorta di enciclopedia da consultare per far rivivere significati di parole antiche usate ancora oggi.
Dalla memoria del passato alla tecnologia moderna, in valle è attivo anche un gruppo Facebook, 400 persone che contribuiscono a impreziosire la lingua e la cultura ladina.