Home Notizie SCREENING ALTO ADIGE: 211MILA TESTATI, POSITIVO SOLO L’1,1%. “SIAMO SORPRESI”

SCREENING ALTO ADIGE: 211MILA TESTATI, POSITIVO SOLO L’1,1%. “SIAMO SORPRESI”

399

Sono state 211.597 le persone che hanno partecipato, sino alle 16 di oggi (sabato 21 novembre) al progetto “test rapidi in Alto Adige”, 2.305 delle quali sono risultate positive, l’1,1%. Un risultato che ha sorpreso l’assessore alla Protezione Civile Arnold Schuler, che si è detto stupito del risultato e orgoglioso dell’ottima organizzazione – con oltre 660 linee di test allestite in 184 postazioni di 116 comuni – e della risposta della popolazione che ha risposto all’appello nonostante i problemi riscontrati principalmente nella comunicazione dell’esito dei test alla cittadinanza, un problema – ha detto l’assessore nel corso di una conferenza stampa che oggi ha visto protagonisti anche il direttore dell’Agenzia per la protezione civile Rudolf Pollinger, la direttrice tecnico-assistenziale dell’Azienda sanitaria Marianne Siller e il sindaco di Laives Christian Bianchi – su cui i tecnici hanno lavorato tutta la notte e che dovrebbe essere risolto. A creare ulteriori problemi sarebbero stati i dati non sempre corretti forniti dai partecipanti” – ha aggiunto Schuler. “Il sistema di prenotazione in uso in 30 comuni dell’Alto Adige, invece, ha funzionato benissimo ed è stato lodato anche dagli osservatori del governo austriaco. “Lo screening ha individuato molti casi positivi e ci ha permesso di avere un quadro della situazione e questo è importante per prendere future decisioni”, ha continuato l’assessore. “Il fatto di aver avuto un risultato negativo non deve però indurre i partecipanti ad allentare le misure di sicurezza, resta importante rispettare le regole”. L’assessore ha poi invitato chi non avesse ancora fatto il test a sottoporvisi. Nella conferenza stampa, è stato anche illustrato quale sia il livello di attendibilità dei test antigenici. In Alto Adige ne vengono usati di due tipi. Il test della ditta Relab “STANDARD Q COVID-19 Ag Test” – è stato detto – ha un indice di sensibilità – cioè la capacità di identificare correttamente i soggetti positivi al Sars-CoV2 – del 96,52%, e un indice di specificità – e cioè la capacità di identificare correttamente i soggetti negativi al test – del 99,68%. Il test della ditta Abott “Panbio™ COVID-19 Ag test” ha un indice di sensibilità del 93,3% e un indice di specificità del 99,4%. Questa la pagina web dei risultati dello screening “Test in Alto Adige”: https://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F%2Fcoronatest.asdaa.it&e=2267efe9&h=08c8ad29&f=y&p=y