Home Notizie RISTORI E SOSTEGNO ALLE IMPRESE: ECCO IL PIANO DELLA PROVINCIA

RISTORI E SOSTEGNO ALLE IMPRESE: ECCO IL PIANO DELLA PROVINCIA

408

La giunta trentina sta preparando aiuti calcolati su criteri più convenienti per le imprese rispetto a quelli seguiti dal governo.

A un anno dalla pandemia, il decreto sostegni nazionale ha previsto 700 milioni di euro da destinare al settore della montagna, considerato per la prima volta in quanto sistema turistico.

Il 70% di queste risorse è destinato alle oscietà di impianti rimaste ferme.

Nell’incontro con Confcommercio, la giunta provinciale ha fatto sapere che sta disegnando un quadro di interventi destinato alle categorie economiche, compresi albergatori ed esercenti, per integrare le risorse nazionali che sono considerate insufficienti.

La manovra a livello locale dipenderà dall’esito della trattativa portata avanti assieme a Bolzano con la Ragioneria dello Stato sul recupero di 400 milioni di euro di crediti dovuti da giochi e combustibili, partita vecchia di decenni, e sul congelamento dei versamenti annuali per il risanamento dei conti pubblici, altri 300 milioni all’anno.

L’intenzione è di erogare gli aiuti alle imprese sulla base del fatturato medio della stagione invernale appena trascorsa, dal 1° novembre 2020 al 30 aprile 2021 e non sulla singola mensilità rispetto all’anno precedente, parametro scelto dal governo.

Nei prossimi giorni sarà approvato il disegno di legge che inquadrerà gli interventi per le imprese trentine.

Infine, la Provincia sta lavorando a un’altra novità, l’introduzione di un bonus acquisti pr il commercio e la ristorazione, basato su criteri di sostenibilità.