Home Rubriche In montagna sicuri IL GIRO DEL SASSO PIATTO

IL GIRO DEL SASSO PIATTO

262

Un’escursione che é un grande classico delle Dolomiti: il giro del Sasso Piatto, un fantastico percorso circolare che offre dei panorami e scorci davvero unici, immersi nel gruppo Dolomitico del Sassolungo, simbolo della Val Gardena. Punto di partenza di quest’escursione è il Passo Sella, si procede verso il rifugio Toni Demetz a 2685 metri lungo il sentiero 525 che in un’ora e mezza di salita porta al rifugio.

Il rifugio è situato esattamente alla forcella Sassolungo che divide il Sasso Piatto dal Sassolungo. Per raggiugere il rifugio Vicenza, la prossima destinazione, bisogna infatti scendere per il lungo canalone,Subito sotto al rifugio Vicenza ci si imbatte ad un primo bivio, che permette a destra di fare il giro del Sassolungo, mentre a sinistra quello del Sasso Piatto. Si procede a sinistra, per il sentiero CAI 527, compiendo un’ampia traversata in orizzontale e un po’ in discesa con larghe vedute sull’Alpe di Siusi. 

Una volta compiuto questo tratto di sentiero bisogna fare un ultimo pezzo di salita per portarsi ad un’altezza di 2300 metri s.l.m. dove è situato il rifugio Sasso Piatto.

Continuando a circumnavigare il Sasso Piatto si procede per il sentiero CAI 557, tratto molto  panoramico che porta prima al rifugio Sandro Pertinie poi al rifugio Friedrich August, . Da qui si seguono le indicazioni per il passo Sella chiudendo così l’anello di questa escursione.