L’Osservatorio sulla Sicurezza sul Lavoro boccia il Trentino Alto Adige.
Sono stati già 19 i morti sul lavoro in regione nei primi 9 mesi di quest’anno, uno dei peggiori dati a livello nazionale.
In Italia si contano 910 infortuni mortali.
Un bollettino di guerra, scrive l’Osservatorio nel suo report.
Per il presidente Mauro Rossato è una fotografia sulla fragilità delle condizioni di sicurezza in cui sono obbligati a operare migliaia di lavoratori.
Troppe le lacune sul fronte della prevenzione.
La fascia d’età più colpita è quella tra i 45 e i 64 anni.
Il settore più a rischio quello delle costruzioni, seguito da manifatturiero, trasporto e magazzinaggio, commercio, riparazione di autovetture e motocicli.
