Il Giro d’Italia farà tappa in Valsugana: protagoniste le salite di Vetriolo e del Menador.
Oggi la presentazione. Le tappe trentine, la numero 17 e la numero 18, prevedono che gli atleti arrivino a Lavarone da Ponte di Legno il 25 maggio, e ripartano il giorno successivo da Borgo Valsugana in direzione di Treviso.
Nel tratto trentino, dal Passo del Tonale la carovana del Giro attraverserà quindi tutta la Val di Sole e la parte di Val di Non che porta fino alla piana Rotaliana, risalirà poi a Segonzano e scenderà in Valsugana. Qui i ciclisti affronteranno due salite durissime, che porteranno i campioni a sfidarsi verso la classifica finale del Giro, considerato che la tappa trentina è prevista nell’ultima settimana di gara: il passo del Vetriolo e il monte Rovere, con la strada del Menador, dove si prevedono stacchi importanti tra i partecipanti prima dell’arrivo a Lavarone. Il giorno seguente la partenza da Borgo, con il percorso che attraverserà tutta la Valsugana fino al confine con il Veneto.
L’ultimo Giro d’Italia che ha toccato la Valsugana risale al 1988.
Nei prossimi giorni sono in programma dei sopralluoghi tecnici preparatori alla messa a punto definitiva della tappa.
