La funivia del Renon fino al 26 novembre è fuori servizio per l’esecuzione di una serie di
interventi. Nel corso dei lavori di manutenzione e di revisione annuali viene cambiata anche la fune traente. La nuova fune è in acciaio e la lunghezza è di circa 10.000 metri, con un diametro di 40 millimetri e un peso di 80 tonnellate. Il grado di sicurezza corrisponde a quattro volte il
tiro massimo della fune stessa in esercizio.
Attivo il servizio autobus sostitutivo viaggia tra Soprabolzano e la stazione a valle della funivia del Renon, effettuando tutte le fermate solo in direzione di Bolzano.
Una curiosità, la funivia del Renon, dotata di una fune traente e di una doppia fune portante, quando fu messa in funzione per la prima volta nel 2009 è stata il primo impianto trifune a movimento continuo in Italia.
