Stabile la situazione dei contagi in Trentino. Nelle ultime 24 ore, sono stati registrati 65 nuovi positivi e fortunatamente non ci sono stati nuovi decessi. 7.152 i tamponi effettuati.
Nel dettaglio, 33 casi positivi emergono dai molecolari (su 373 test effettuati) e 32 dagli antigenici (su 6.779 test effettuati). I molecolari poi confermano 21 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
Le dosi di vaccino somministrate sono complessivamente 808.343, di cui 370.448 seconde dosi e 21.927 terze dosi. I guariti sono 44 in più, per un totale di 48.004 da inizio pandemia.
In ospedale sono ricoverati 22 pazienti, di cui 2 in rianimazione.
Tra i nuovi positivi sono 3 i bambini e ragazzi contagiati: 2 hanno tra 6-10 anni e 1 tra 14-19 anni (ieri le classi in quarantena erano 3).
I nuovi casi interessano 31 adulti sotto i 60 anni e i restanti 31 sono invece stati riscontrati tra gli over 60 e fino a 80 e più anni. Cresce il numero dei ragazzi tra 12-19 anni che hanno ricevuto almeno una dose di vaccino: sono 34.354. Il numero di vaccinazioni più elevato è riscontrato nelle persone fra 20-49 anni (168.383), seguono i 50-59enni (74.880) e la categoria tra 60-69 anni (61.031).
