Quarantena solo per chi non è vaccinato e test esclusivamente ai sintomatici e alle persone a rischio. E’ questa la richiesta presentata dalla Siti, la società italiana di igiene, che ha depositato un position paper con le raccomandazioni per migliorare l’efficacia, l’efficienza e l’equità delle azioni di contrasto al Covid.
Dall’incontro tenutosi oggi a Roma è emersa la richiesta di permettere da subito ogni forma di attività nel tempo libero solo a chi ha il super green pass, valutando invece di vietare ogni attività sociale, ma anche lavorativa, a chi non lo ha.
I medici propongono di concentrare tutti gli sforzi nel tracciare i contatti dei non vaccinati e delle cosiddette comunità chiuse -come per esempio le Rsa- e di sospendere il tampone di fine isolamento dopo 10 giorni per chi non ha sintomi da 3 giorni.
Altro suggerimento che arriva dagli specialisti è quello di velocizzare la campagna vaccinale in tutte le regione e province autonome anche attraverso nuove maratone vaccinali.
Il presidente del Siti, Antonio Ferro, ha dichiarato la validità del vaccino anche contro la variante Omicron. “I non vaccinati causano il maggior impatto sul sistema sanitario e facilitano la diffusione del virus” ha commentato Ferro.
