Home Notizie TORNA L’APPUNTAMENTO CON LE GIORNATE DEL FAI DI PRIMAVERA

TORNA L’APPUNTAMENTO CON LE GIORNATE DEL FAI DI PRIMAVERA

530

Torna l’appuntamento con le Giornate Fai di Primavera, la 30esima edizione in programma sabato e domenica prossimi vuole essere un richiamo alla delicata situazione internazionale.
Sono oltre 700 i luoghi, solitamente inaccessibili o poco conosciuti che in 400 città italiane il Fondo per l’Ambiente Italiano aprirà ai visitatori.
Palazzi, chiese, ville castelli, aree archeologiche, musei, ma anche itinerari nei borghi, percorsi naturalistici, parchi, giardini urbani, orti botanici. E’ gradita la prenotazione, contributo suggerito a partire da 3 euro.
Nel capoluogo trentina si potrà andare a conoscere La Busa, uno dei quartieri più antichi che si sviluppa fra la Fersina, la statale della Valsugana, la chiesa e il convento di San Bernardino dei Padri francescani. Un rione a forte vocazione lavorativa, in cui opifici e officine sfruttavano l’energia dell’acqua della Fersina e della Roggia Grande.
Altro luogo da non perdere è la Cappella del Simonino, inglobata nel prospetto orientale di Palazzo Bortolazzi, verso piazza Cesare Battisti, nel cuore di Trento.
A Nogaredo è possibile visitare Palazzo Lodron e la Chiesa della Beata Vergine, mentre a Villa Lagarina quella di Santa Maria Assunta. A Denno, in val di Non, si potranno invece scoprire il borgo e le sue chiese, e a Castello-Molina di Fiemme sarà possibile immergersi nell’ambiente naturalistico del Biotopo del Brozin o scoprire la mostra di raffinate stufe a olle.
Nel fine settimana in Alto Adige saranno aperti al pubblico Castel Cornedo, nel Comune di Cornedo all’Isarco, e il Complesso dei Domenicani a Bolzano.