Home Notizie ETICHETTATURA E RINTRACCIABILITA’: SEQUESTRATI 3.000 TONNELLATE DI ALIMENTI E 1.600 ETTOLITRI DI...

ETICHETTATURA E RINTRACCIABILITA’: SEQUESTRATI 3.000 TONNELLATE DI ALIMENTI E 1.600 ETTOLITRI DI VINO

296

Violazioni in materia di rintracciabilità, etichettatura, evocazione di Dop e Igp, nonché sulla normativa del vino.
Ha toccato anche il Trentino l’operazione portata avanti dai carabinieri dei Reparti Tutela Agroalimentare (R.a.c.), nelle scorse settimane, nel corso dei controlli finalizzati alla sicurezza della filiera agroalimentare.

Un impegno che ha portato all’ispezione di 27 attività del comparto sull’intero territorio nazionale.

Le violazioni hanno condotto al sequestro di oltre 3.300 tonnellate di prodotti alimentari (ortofrutta, salumi di vario tipo, prodotti dolciari e mosto muto) e 1.600 ettolitri di vino, per un valore complessivo di mercato di oltre 1 milione e 275 mila euro.

Nello specifico nelle province di Trento e Piacenza, presso due salumifici, sono stati sequestrati, rispettivamente, 2.148 kg di speck e 3.400 kg di salumi, del valore di circa 66.000 euro, per mancata indicazione obbligatoria in etichetta dell’origine della carne suina lavorata.