Home Rubriche Notizie Ladine A MOENA UNA MOSTRA SULLA GRANDE GUERRA

A MOENA UNA MOSTRA SULLA GRANDE GUERRA

178

Fino a domenica 1° maggio, è aperta tutti i week end la mostra “1914-1918. La Gran Vera – La Grande Guerra: Galizia – Dolomites”, al centro Navalge di Moena. L’esposizione tematica, curata da Michele Simonetti Federspiel e Mauro Caimi, dall’estate del 2014 quando è stata inaugurata, ha accolto molte migliaia di visitatori e tuttora ne attira per il valore dei contenuti e della loro distribuzione lungo un percorso immersivo.La mostra si articola in quattro sezioni che affrontano momenti e aspetti diversi dell’evento bellico. “Galizia 1914” racconta l’inizio della guerra nei vari territori che facevano parte dell’impero austroungarico, attraverso i dipinti dei pittori di guerra austriaci. “La trincea”, invece, propone un tortuoso cammino in una fedele ricostruzione di un avamposto del fronte dolomitico. “Dolomiti 1915” espone, quindi, una ventina di uniformi d’epoca con reperti, pannelli illustrativi, collezioni e foto d’epoca. Questa sezione rimanda, tra il resto, ad alcuni percorsi storici da scoprire sulle montagne di Moena, che rappresentano un vero museo all’aperto. Infine, “Guerra alla guerra”, dove tramite le immagini di grande impatto emotivo raccolte da Ernst Friedrich, si sottolinea l’assurdità del conflitto e i danni, fisici e psicologici, che segnano irrimediabilmente le popolazioni e i militari coinvolti. I curatori dell’ esposizione hanno donato parte delle loro collezioni private e sono entrambi conservatori onorari del Museo Ladino. Gli allestimenti sono frutto anche dell’operatività dei volontari dell’associazione “Sul Fronte dei Ricordi”.