Martedì 29 marzo nel corso dell’Assemblea di Istituto, tutti gli studenti dei tre Licei della Scuola Ladina di Fassa hanno partecipato a “Dire Fare Sostenibile”, un meet online promosso e organizzato da Unisona, l’ente leader nell’organizzazione di eventi per le scuole, in collaborazione con Fridays For Future Italia. L’incontro è stato moderato dal giornalista Federico Taddia e presentato dai giovani attivisti Sara Segantin, narratrice scientifica della vicina Val di Fiemme e volto noto di Geo&Geo, e Giovanni Mori, ingegnere ambientale e energetico. Dopo aver analizzato i vari problemi legati al cambiamento climatico si è passati alle possibili soluzioni che, nonostante già esistano, per svariate ragioni spesso non vengono ancora messe in atto. Ciò che più allontana l’avviamento della cosiddetta transizione ecologica è principalmente il suo elevato costo iniziale, che però a lungo termine è stato dimostrato crei guadagno.
Di soluzioni concrete gli studenti del Triennio dei Licei hanno discusso anche dopo l’incontro online; alle classi è stata distribuita una scheda-progetto, nella quale si chiedeva come migliorare in termini di eco-sostenibilità la struttura scolastica. Tante le proposte: migliorare la raccolta differenziata, monitorare il riscaldamento in tutti gli edifici scolastici, distribuire l’acqua in modo più efficiente, per ridurre il consumo di bottiglie di plastica. Idee che si spera a breve possano essere concretizzate.
