Home Notizie IMPIANTI FOTOVOLTAICI: PIU’ CONTRIBUTI GRAZIE AI BIM, CONSORZIO DEI BACINI IMBRIFERI MONTANI

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: PIU’ CONTRIBUTI GRAZIE AI BIM, CONSORZIO DEI BACINI IMBRIFERI MONTANI

1747

Un risparmio del costo dell’energia pari al 70%, un risparmio per l’installazione degli impianti fotovoltaici pari al 75%.
Questa la ricaduta sulle famiglie trentine che sceglieranno di investire nelle energie rinnovabili, grazie ad un percorso condiviso tra Provincia e i quattro Bim del Trentino, Adige, Sarca, Brenta, Chiese. Un percorso iniziato prima della guerra ad est, che ha preso forma poi nel disegno di legge del vice presidente Mario Tonina, approvato due settimane fa dalla giunta.
Dal 4 di maggio gli impianti fino a 50 kilowatt di potenza sono classificati come opere libere, per procedere all’installazione è sufficiente una comunicazione al comune, dal giorno successivo i lavori possono partire.
Con l’intesa tra i Bim, che si traduce in un ulteriore supporto economico, il percorso verso sostenibilità e risparmio diventa ancora più conveniente.
Al contributo nazionale e provinciale si somma dunque anche quello territoriale, per installare impianto fotovoltaico e batterie di accumulo, ed così arrivare ad un risparmio del 70% in bolletta del costo dell’energia.
Sentiamo in proposito Roberto Andreatta, Dirigente PAT e Giorgio Marchetti, presidente del Bim del Sarca.