Home Notizie MANCANO MEDICI E PERSONALE SANITARIO, ALLARME DEI SINDACATI

MANCANO MEDICI E PERSONALE SANITARIO, ALLARME DEI SINDACATI

348

E’ allarme per la carenza di personale all’interno dei servizi sanitari locali.
L’assenza di professionisti è ormai un’emergenza e, secondo i sindacati, serve un’attenta strategia di lungo periodo, come fa lo Stato con il Pnrr.
No agli aumenti alla direzione Apss che valgono quanto gli stanziamenti per la riorganizzazione.
Lo dicono i segretari generali di CGIL CISL UIL del Trentino, Andrea Grosselli, Michele Bezzi e Walter Alotti.
Costante la carenza anche di medici di medicina generale che dovrebbero essere il primo vero presidio di salute per la popolazione contrastando così gli accessi impropri alle strutture ospedaliere.
In un mercato del lavoro sempre più competitivo ed europeo come quello dei professioni della salute, a fare la differenza è la capacità attrattiva di un territorio e di un sistema sanitario garantendo quindi crescita professionale, innovazione nei servizi ed un’organizzazione capace di premiare il merito e sostenere la ricerca e la sperimentazione in campo medico e sanitario. Per fare tutto questo servono strategia e investimenti di lungo periodo.
Men che meno in questo quadro si possono staccare aumenti di centinaia di migliaia euro – 340mila in cinque anni – come quelli voluti dalla Giunta per il nuovo direttore generale, quando la riorganizzazione dell’Apss prevede un investimento ridicolo a regime di soli 400mila euro, chiudono le parti sociali.