L’ex stabilimento Bailo di Pieve Tesino, chiuso ormai da anni, ospiterà l’attività produttiva
della Isoltesino Srl, un’azienda che si è costituita a fine 2021.
Dal prossimo anno, l’azienda occuperà 30 addetti, con un piano di crescita che prevede entro il 2027 di arrivare a 50 lavoratori.
La struttura, grazie ad un protocollo di intesa, verrà acquistata da Trentino sviluppo e data in locazione alla società fondata da Angelo e Lucrezia Sordelli, padre e figlia, che produce isolanti in gomma per tubazioni.
L’azienda, dal canto suo, si impegna a investire 1,8 milioni di euro per avviare la produzione a Pieve Tesino.
Qui si occuperà di fabbricare prodotti in gomma vulcanizzata, in particolare tubi e lastre, per l’isolamento e il risparmio energetico.
