Promuovere una montagna inclusiva e accessibile a tutti. È questo l’obiettivo di Brenta Open, la due giorni dedicata all’inclusività che animerà il territorio di Dolomiti Paganella il 23 e il 24 luglio.
L’evento, che si rivolge a persone con disabilità e non, sarà l’occasione per condividere e vivere insieme le montagne trentine superando, più che le barriere architettoniche, quelle legate alla forza morale, al carattere e alle qualità umane.
Per l’edizione 2022 tra gli ospiti speciali l’atleta paralimpica Martina Caironi insieme agli atleti Nicolle Boroni, Kevin Ferrari e Gianluigi Rosa.
Oltre all’attività alpinistica, la due giorni di Brenta Open prevede anche intermezzi culturali e artistici che, unendo musica, luoghi e persone, descriveranno e racconteranno i
contesti sociali e storici che da sempre contraddistinguono le Dolomiti.
Tra gli appuntamenti più attesi il concerto tra le vette, dove un gruppo di musicisti-alpinisti, guidati in cordata dalle Guide Alpine di Activity Trentino, si metterà in gioco in compagnia di persone disabili e non per scalare le verticali pareti delle guglie del Brenta.
“Trasformare la montagna in uno spazio inclusivo è uno degli obiettivi principali del nostro territorio, che da sempre si impegna per rendere accessibili le diverse aree ed esperienze che si possono vivere sull’Altopiano” ha detto Luca D’Angelo, direttore dell’Apt Dolomiti Paganella.
Immagine dal sito www.dolomiti-open.org
