E’ caccia al piromane sulla Panarotta, dove ieri pomeriggio un incendio ha devastato 70 ettari di bosco.
L’incendio sembra essere con ogni probabilità di origine dolosa: uno o più piromani avrebbero usato come inneschi cataste di scarti del legname derivato dalla lavorazione degli alberi abbattuti da Vaia. Le indagini sono in corso.
Un centinaio i vigili del fuoco, coadiuvati dai forestali, sono stati impegnati nella notte per tenere monitorato il territorio, in parte aiutati dal temporale che ha contribuito a ridurre seppur in minima parte la siccità nella zona.
Da stamattina hanno preso il via le operazioni di bonifica dell’area. Tre gli elicotteri impiegati nelle operazioni, due i canadair che si rifornivano al lago di Caldonazzo.
Le fiamme sono partite dal versante tra Fierozzo e Vignola Falesina, e hanno raggiunto la zona di Montagna Granda, nel territorio comunale di Pergine.
Circa 100 gli ettari interessati dalle fiamme.
