Da oggi gli ausiliari di Trentino Mobilità potranno fare multe per tutte le violazioni di parcheggio e non più solo per quelle sugli stalli blu, e dunque a chi vìola quelli a disco orario e gli spazi riservati e a tutti quei luoghi (come incroci, marciapiedi, ciclabili) dove sostare è vietato.
Una novità – è stato spiegato nella conferenza stampa di presentazione – resa possibile dalle modifiche al Codice della strada e che permette alla Polizia locale di dedicarsi ad altro, ovvero il presidio della città.
In totale i parcheggi da controllare sono seimila: oltre ai 4 mila a pagamento, ce ne sono mille a disco orario, 200 per il carico scarico e 300 per i disabili.
L’anno scorso sono state 45 mila le violazioni sanzionate, circa duemila al mese sugli stalli blu.
