Home Notizie ALPINISTI IN DIFFICOLTA’, TRE INTERVENTI IN TRENTINO

ALPINISTI IN DIFFICOLTA’, TRE INTERVENTI IN TRENTINO

272

Gran lavoro per i soccorritori fra il tardo pomeriggio e la serata di ieri sulle montagne del Trentino per alpinisti in difficoltà.

Attorno alle 18.40 la Centrale Unica per le Emergenze è stata allertata per una cordata di due alpinisti veneti finiti fuori via mentre stavano affrontando la discesa in corda doppia sotto la cima del Campanile Pradidali nel gruppo delle Pale di San Martino.

I due sono stati portati al rifugio più vicino da dove sono rientrati a valle in autonomia.

Al rientro verso la base di Mattarello, poco prima delle 20, l’elicottero è stato deviato su un intervento successivo sempre nel gruppo delle Pale di San Martino per prestare soccorso ad un’altra cordata di tre alpinisti, fra i 30 e i 50 anni di Modena e Pesaro, in difficoltà all’ultimo tiro di una via ferrata a cima Immink.

I tre sono stati riportati a valle a Fiera di Primiero.

Infine, alle 20.20 la Centrale Unica per le Emergenze è stata allertata per due alpinisti padovani, quarantenni, illesi ma sfiniti mentre stavano affrontando la calata in corda doppia di rientro da cima Tosa sulle Dolomiti di Brenta, a circa 3.000 metri di quota.

Anche in questo caso sono stati portati a valle dai soccorritori.

Il Soccorso Alpino invita a misurare bene le proprie capacità prima di un’escursione e a non sottovalutare gli effetti delle alte temperature sulla propria condizione fisica.