Prevenire le infiltrazioni criminali nell’economia: il Trentino avrà una banca dati per monitorare le attività sospette.
E’ stato firmato a Trento un protocollo d’intesa siglato da Agenzia delle dogane Procura, Leonardo Company, Cineca, Università di Modena e Confcommercio: si uniscono nella lotta alla criminalità competenze diverse, per favorire il contrasto specie nei settori più a rischio.
L’obiettivo è creare una sinergia che consenta di realizzare un sistema tecnologicamente avanzato per analizzare in tempo reale diverse fonti di dati, al fine di individuare e, se possibile, anticipare, le infiltrazioni criminali in ambito economico.
Una iniziativa prima in Italia che si sviluppa su tre direttrici principali: la verifica dell’etica finanziaria, l’economia sostenibile e l’innovazione tecnologica. Per il procuratore di Trento, Sandro Raimondi, l’accordo “consentirà di utilizzare tecnologie di altissimo livello per fini istituzionali e per il contrasto alla criminalità anche in vista di risorse Pnrr”.
