Bolzano campione d’Italia di inflazione. Un titolo poco ambito che il capoluogo altoatesino si è visto assegnare dai dati Istat di luglio.
In base a questi l’unione nazionale consumatori ha stilato la classifica dei capoluoghi e delle città più care con più di 150 mila.
Sul gradino più alto del podio sale appunto Bolzano dove l’inflazione annua, pari a +10%, la più alta d’Italia, si traduce nella maggior spesa aggiuntiva annua equivalente, in media, a 2.658 euro per una famiglia media.
Al secondo posto, manco a dirlo, troviamo Trento, dove il rialzo dei prezzi del 9,5% determina un incremento di spesa pari a 2.486 euro.
Medaglia di bronzo per Milano dove il +8,1% genera una spesa supplementare pari a 2.199 euro annui.
La città più virtuosa è Campobasso, con un’inflazione del 6,9%.
Chiaro che con questi dati il Trentino Alto Adige si pone in testa anche nella graduatoria delle regioni più costose grazie a un +9,7% che determina per famiglia un aggravio medio pari a 2.521 euro su base annua
Seguono la Lombardia e il Veneto. Le regioni dove si risparmia di più sono Molise, Puglia e Marche
