Home Notizie FUNIVIA TRENTO – BONDONE, SI PUO’ FARE, SI ATTENDE IL FINANZIAMENTO DA...

FUNIVIA TRENTO – BONDONE, SI PUO’ FARE, SI ATTENDE IL FINANZIAMENTO DA ROMA

249

La funivia Trento-Bondone è sostenibile dal punto di vista economico e delle prospettive di gestione. Lo conferma l’approfondimento tecnico effettuato dalle strutture della Provincia di Trento e inserito nell’analisi trasportistica necessaria per la richiesta del contributo ministeriale da 35 milioni di euro. L’analisi, presentata oggi in conferenza stampa, completa lo studio di fattibilità e il progetto preliminare realizzato in modo congiunto da Comune e Provincia di Trento, si prevede una copertura del 40% dei costi di gestione di 3,2 milioni di euro l’anno attraverso le tariffe a carico degli utenti. I viaggiatori previsti per la nuova opera sono 910.000 all’anno, con un costo medio di biglietto pari a 1,5 euro. Entro 20 anni di gestione si prevede la copertura del costo totale dell’intera infrastruttura (75 milioni di euro). A fine settembre si saprà se il finanziamento sarà approvato. L’ottenimento del finanziamento verrà reso noto a fine settembre. Se concesso, coprirà buona parte dei 37 milioni
previsti per il primo tratto, tra Trento e Sardagna, permettendo l’avvio dei lavori dal 2027.