L’università di Bolzano ha sviluppato un algoritmo contro le perdite dei sistemi. Alcuni sistemi vetusti o non adeguati perdono fino al 40% dell’acqua che dovrebbero distribuire. Lo studio pubblicato da Ariele Zanfei e Andrea Menapace, ricercatori del Laboratorio di Termofluidodinamica al Noi Techpark, prevede l’applicazione delle più avanzate tecniche di intelligenza artificiale per contenere perdite e sprechi, nell’ottica di una maggiore sostenibilità della gestione dei sistemi idrici.
L’algoritmo creato nel Laboratorio di Termofluidodinamica può avere anche altri utili impieghi.
Oltre a scovare le perdite sulla rete, può essere addestrato per stimare i consumi e la domanda di acqua: una caratteristica che consente ai gestori di ottimizzare il pompaggio di acqua nella rete per la produzione di energia idroelettrica.
