Home Notizie BYPASS FERROVIARIO DI TRENTO: AVANTI TUTTA

BYPASS FERROVIARIO DI TRENTO: AVANTI TUTTA

238

Bypass ferroviario di Trento avanti tutta.

Questo in sintesi l’esito dell’incontro che si è tenuto oggi a Trento fra Provincia, Comune, la commissaria della linea Fortezza-Verona, Paola Firmi e il responsabile dell’area Nord Est di RFI, Giuseppe Romeo.

L’opera da oltre un miliardo di euro finanziata con i fondi del PNRR dovrebbe deviare il trasporto merci sotto la collina est passando per le zone inquinate dell’ex Sloi e Carbochimica.

Per ottenere i finanziamenti europei, va conclusa entro il 2026 e ha già ricevuto il via libera dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.

Nei giorni scorsi però sono emersi alcuni aspetti fra cui un documento del dicembre del 2021 in cui il Comitato Speciale dei Lavori Pubblici chiedeva rassicurazioni in merito a possibili fragilità della montagna.

Firmi ha parlato di un passo decisivo, quello rappresentato dalla chiusura dell iter autorizzativo, che al suo interno vede tra gli altri il decreto ministeriale di compatibilità ambientale e il parere positivo del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.

Romeo ha spiegato come, dalle verifiche fatte e quindi approvate a livello ministeriale, la Marzola sarebbe stabile e non soggetta a frane ed i corsi d’acqua sotterranei non influenzati dal tracciato del tunnel. In ogni caso i monitoraggi proseguono.

E’ stata tracciata anche la road map: nei prossimi giorni il bando di gara a livello europeo, entro l’anno l’individuazione dell’appaltatore, entro l’anno il perfezionamento delle trattative per gli espropri, a marzo del prossimo anno partiranno i primi cantieri a Trento Sud e a Trento Nord, la fine dei lavori è prevista nel giugno del 2026.

Intanto i costi sono già lievitati: la circonvallazione costerà 1 miliardo e 270 milioni, il 35 per cento in più di quanto previsto a causa dell’ aumento dei prezzi dei materiali, coperto comunque da nuove misure di governo, è stato detto.