Home Rubriche Le ragioni dell’autonomia IL SERVIZIO PER LA PROMOZIONE DELLE MINORANZE LINGUISTICHE TRENTINE

IL SERVIZIO PER LA PROMOZIONE DELLE MINORANZE LINGUISTICHE TRENTINE

210

Operativo dal 2002, il Servizio per la Promozione delle Minoranze Linguistiche Trentine è stato istituito dalla Provincia di Trento con l’obiettivo di valorizzare la presenza delle comunità di minoranza in Trentino ma anche di affrontare le questioni che le riguardano con una particolare attenzione alle loro specificità e in maniera partecipata. Tra le competenze di questa struttura, che ha sede in Piazza Dante a Trento, quelle di raccoglie le istanze e le segnalazioni provenienti dalle comunità minoritarie in ordine alle problematiche relative alla loro salvaguardia e valorizzazione attivandosi per la risoluzione delle stesse, fornisce assistenza e consulenza agli enti locali in merito all’attuazione delle norme in materia di salvaguardia e promozione delle minoranze linguistiche locali, dà impulso all’attività delle strutture competenti interessate in ordine all’attuazione dei principi e delle norme riguardanti la salvaguardia e la promozione delle minoranze linguistiche locali. Cura inoltre i rapporti con gli uffici della Regione Trentino-Alto Adige, della Provincia autonoma di Bolzano e di altre regioni ove risiedono minoranze linguistiche ladine e germanofone, e con le istituzioni internazionali che si interessano della salvaguardia delle minoranze linguistiche storiche o regionali.