E’ all’insegna di “innovazione e tradizione” l’undicesima edizione del Festival della Gioventù dell’Euregio che si svolge a Rovereto dal 21 al 24 settembre 2022.
36 gli studenti dai 16 ai 19 anni che potranno approfondire il tema dell’Euregio e del suo futuro insieme ad esperti e relatori, oltre che conoscere e incontrare coe
Il vasto programma prevede workshop con aziende innovative dell’Euregio e anche appuntamenti ricreativi in cui i giovani potranno conoscere e incontrare coetanei provenienti dai tre territori che compongono l’Euregio: Trentino, Alto Adige e Tirolo.
In apertura dell’evento i ragazzi faranno tappa dapprima a Casa Moggioli, sede di informazione e coordinamento Euregio a Trento, per poi trasferirsi a Rovereto dove, nei giorni successivi, presso il Polo Meccatronica conosceranno più da vicino alcune aziende innovative. Previste visite anche a Progetto Manifattura, MART e osservatorio astronomico di Monte Zugna, intervallate da lavori di gruppo, riflessioni guidate e serate ricreative.
Sabato 24 settembre è prevista la giornata conclusiva presso la Campana dei caduti, per un momento di incontro e dialogo con il presidente dell’Euregio e della Provincia autonoma di Trento e con il presidente della Fondazione Opera Campana dei Caduti di Rovereto.
Ascoltiamo l’intervista a Elisa Bertò – Project manager dell’Euregio e referente del progetto Festival della Gioventù dell’Euregio.
Immagine dal sito della PAT.
