Trentino leggermente sopra al dato nazionale e a quello altoatesino, nella percentuale di votanti diffusa dal Viminale per quanto concerne la rilevazione delle ore 19. In provincia di Trento, l’affluenza al secondo rilevamento è del 53,87% (63,01% nel 2018), contro il 52,56% della Regione Trentino Alto Adige (60,52% nel 2018)e il 51,16 dell’Alto Adige (57,97% il dato precedente). A nazionale ha votato il 51,25% degli aventi diritto, con dati però relativi a circa metà dei comuni (6.716 su 7.904). Nella precedente tornata elettorale del 2018 alla stessa ora si era recato alle urne il 59,25% degli elettori per la Camera. Dato più alto, quello dell’Emilia Romagna col 59,80% (65,98% nel 2018). regione dove si è votato meno alle 19, la Calabria, col 36,92% degli elettori alle urne contro il 49,64% di 4 anni fa. Per quanto riguarda i municipi trentini, il più fedele alle urne è stato per ora Castel Condino col 69,11% degli eventi diritto che si sono recati a votare (comunque in calo rispetto al 75,27% del 2018). Il più disilluso, Dambel con solo il 35,22% alle urne (63,53% nel 2018).
