Home Notizie ASSOMELA: PRODUZIONE ITALIANA 2022 IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. RECORD PER LE...

ASSOMELA: PRODUZIONE ITALIANA 2022 IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. RECORD PER LE MELE BIO

172

Produzione nazionale di mele in linea con il 2021, secondo Assomela, che ha ufficializzato l’aggiornamento di produzione per il 2022 in occasione dell’apertura di Interpoma, sottolineando un biologico in forte crescita con 220mila tonnellate, nuovo record per il settore, mentre in generale le mele destinate al consumo fresco sono pari a 1.761.000 tonnellate, dato inferiore rispetto allo scorso anno. Anche se i dati non sono ancora i definitivi.
A livello di areali produttivi, l’Alto Adige e il Trentino perdono il 9 e l’8% rispetto al 2021, la metà circa rispetto alle perdite di Friuli e Lombardia, mentre il Veneto torna nella media e l’Emilia-Romagna raggiunge una produzione paragonabile a quella del 2018. Il Piemonte supera le 240mila tonnellate, confermandosi la regione più produttiva dopo il Trentino Alto Adige.
A livello di varietà la Golden Delicious scende a poco meno di 600mila tonnellate, la seconda più bassa di sempre; cresce la Red Delicious e leggermente anche la Gala. Stabile la Fuji.
Produzione più alta della media per la Granny Smith e record per la Cripps Pink e le nuove varietà, che raggiungono le 180mila tonnellate.
Le vendite procedono piuttosto regolari, considerando anche il clima caldo che non ha giovato ai consumi nel mese di ottobre, e anche le vendite oltremare, pur con costi giudicati ancora molto impattanti, sono riprese.
La situazione nazionale si inserisce in un quadro europeo dove una quota di frutti potrebbe non essere raccolta, specialmente in Polonia, per la mancanza di manodopera stagionale.