Oggi è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. In Italia quest’anno sono già oltre 90 i femminicidi.
Per il 2021 i dati in Trentino parlano di un fenomeno in aumento. 479 il dato sulle denunce connesse ad episodi di violenza. Più di una al giorno, un aumento del 22% rispetto all’anno precedente.
180 gli ammonimenti emessi dal questore, uno ogni due giorni. Un vero e proprio allarme.
In Alto Adige sono state 561 le donne assistite nei centri antiviolenza, in Trentino sono state 476.
Lo scorso anno sono stati 428 gli accessi al Pronto soccorso per violenza, un aumento del 72% rispetto al 2020.
L’assessora provinciale Segnana ha detto che saranno aumentati i posti nelle case rifugio. Dal primo aprile al 21 novembre 2022 l’assegno di autodeterminazione è stato erogato a 50 donne che hanno subito violenza, per un totale di 211.600 euro.
Si tratta di un sostegno economico, adottato da una legge della Provincia di Trento approvata l’anno scorso, che prevede un aiuto tra i 200 e i 400 euro al mese per le donne vittime di violenza prese in carico dal Servizio sociale territoriale. Per offrire aiuto a chi è in pericolo al mercatino di natale c’è una casetta per incontrare le donne potenziali vittime di maltrattamenti e dare indicazioni sugli strumenti di tutela.
Oggi per celebrare la giornata internazionale contro la violenza sulle donne oggi sono tante le iniziative previste.
Fra queste in mattinata la camminata in Valle di Ledro organizzata dai comuni dell’Alto Garda segnato dai femminicidi di Alba Chiara Baroni e Eleonora Perraro.
