A22 ha superato la fase del Covid, il valore della produzione atteso per il bilancio 2022 di Autostrada del Brennero supera i 403 milioni di euro, 2 milioni in più rispetto al record del 2019.
Il recente via libera del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti alla proposta di Finanza di progetto, spinge a investire sulla manutenzione: 68 milioni stanziati.
Tra le altre cose il Cda ha dato il via libera al progetto esecutivo per la realizzazione delle terza corsia dinamica nel tratto Bolzano sud e Verona nord che aumenta la capacità fino a 4.400 veicoli all’ora contro i 2.600 attuali, corsia da attivare solo nelle giornate con più di 30mila veicoli al giorno.
Un investimento superiore ai 400 milioni di euro, che contempla tutte quelle opere che si possono realizzare in attesa del rinnovo della concessione.
Confermate per il 2023 le agevolazioni BrennerPass, ossia il 20% di sconto per i pendolari che utilizzano la A22 per recarsi al lavoro e la tariffa agevolata per i motoveicoli.
