Acquisti di Natale, attenti alle truffe. Il centro operativo per la sicurezza cibernetica del Trentino Alto dige rinnova la guida con consigli pratici e suggerimenti utili per acquistare in rete senza cadere vittime di qualche spiacevole sorpresa. Nei primi undici mesi del 2022 la Polizia Postale ha trattato oltre 14.000 casi di truffe online, nel 60% dei casi costituito proprio da truffe in commercio elettronico. Ambito in cui sono stati sottratti quasi 9 milioni di euro e denunciate oltre 2.500 persone.
Per questo la Polizia di Stato ha messo in rete un vademecum per difendersi dagli specchietti per le allodole che si trovano in rete. E’ disponibile sul sito della polizia di stato e del commissariato, e sulle pagine Facebook e Twitter.
