E’ una pasta speciale fatta da ragazzi “speciali”: è quella prodotta nel laboratorio di arte bianca della Cooperativa sociale Dal Barba di Villa Lagarina, dai 14 ragazzi con disturbi del neurosviluppo e che oggi ha ricevuto la certificazione biologica. Il risultato è stato reso possibile grazie a due anni di lavoro con macchinari e attrezzature messe a disposizione dalla Fondazione Metalsistem di Rovereto e alla perizia del maestro pastaio Andrea Capovilla, che ha lavorato per le maggiori industrie pastaie italiane.
La certificazione biologica è un grande traguardo per una realtà che opera nel sociale: rafforza il progetto di inserimento, anche lavorativo, dei ragazzi autistici nel laboratorio d’arte bianca, nel ristorante e nel bed and breakfast della Cooperativa dal Barba.
