Home Notizie NATALE IN TEMPI DI GUERRA, PANDEMIA E CRISI CLIMATICHA

NATALE IN TEMPI DI GUERRA, PANDEMIA E CRISI CLIMATICHA

315

Dopo quella in carcere a Spini di Gardolo, Monsignor Lauro Tisi ha scelto ancora la periferia per celebrare la messa la sera della Vigilia di Natale: il palazzetto dello Sport di Palù di Giovo. Questa mattina a Trento nella messa in duomo ha parlato di guerra, pandemia e crisi ambientale. Nella celebrazione di Natale nella restaurata Cattedrale di Trento, l’arcivescovo ha parlato della Libertà venuta alla luce nella grotta di Betelemme, che si contrappone a una vita fatta di algoritmi commerciali che dettano la nostra agenda.
“Le tenebre in cui siamo immersi – le troppe guerre, la crisi ambientale, la pandemia con le sue ferite ancora aperte – sembrano essere una clamorosa smentita della forza custodita nella grotta di Betlemme.
Continuiamo sostanzialmente a credere che i problemi si risolvono con la logica della guerra e delle prove di potenza.
La guerra prima di essere fuori di noi è dentro di noi.
Il Natale è, dunque, l’occasione per smascherare le trame di guerra che ci abitano e per intraprendere il viaggio della libertà.
Davanti a noi l’opzione: fare spazio, incontrare, ascoltare oppure farsi largo, eliminare, silenziare. Quest’ultima scelta produce morte, solitudine, disperazione, la prima regala pace, gioia, libertà.
Ecco il dono del Salvatore nato a Betlemme, conclude don Lauro nell’omelia di Natale.